L'amante del «Papa». Qualcosa in Sicilia era cambiato, in peggio
La Mafia criminale con la sua "cultura di morte", per echeggiare le parole del giudice Falcone, ha attraversato anche la vita della protagonista di questa mio romanzo, incidendo profondamente sulla sua esistenza. Santa Bentivegni, medico di professione, entra fanciulla, e quindi inconsciamente, nel mondo malefico della mafia e ne rimane dapprima quasi stregata, fino a tradire la sua "cultura di vita ", anche se spintavi dall'amore filiale. Ma poi, dopo aver respirato giorno dopo giorno quell'aria di violenza, di estorsioni e di assassinii si ribella a quel male assoluto e cerca di ridisegnare per sé, e soprattutto per sua figlia, una nuova esistenza. Falliscono però miseramente tutti i suoi tentativi. (Bruna Bianca De Stefano).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it