L' amante di Claude Sautet - DVD
L' amante di Claude Sautet - DVD - 2
L' amante di Claude Sautet - DVD
L' amante di Claude Sautet - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
L' amante
Attualmente non disponibile
7,25 €
7,25 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Ingegnere, sposato, con figlio e amante, ha un incidente d'auto che gli costa la vita. In qualche secondo rivede sfilare tutta la propria esistenza.

Dettagli

1970
DVD
8032807048253

Informazioni aggiuntive

  • 01 Distribution, 2013
  • Terminal Video
  • 89 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Full screen

Valutazioni e recensioni

  • Caterina Botti

    Ho comprato questo dvd in negozio perché appassionata dei film del regista ma non l'ho visto subito ...conoscevo il film ...era il piacere di averlo e poterlo rivedere... quando nei giorni scorsi ho deciso di regalarmi il piacere di rivedere L'AMANTE ho scoperto che il dvd nient'altro era che il riversamento di qualche vecchio VHS malfunzionante e con i colori sbiaditi... il film non si vede per niente o quasi e il finale si perde del tutto.... ho pagato 9 euro per il nulla e mi meraviglio che 01 metta in giro questa paccottiglia.....

Conosci l'autore

Foto di Michel Piccoli

Michel Piccoli

1925, Parigi

Propr. Jacques Daniel M. P., attore e regista francese. È uno dei più importanti interpreti del cinema europeo, molto attivo anche in teatro, capace di alternare ruoli drammatici e leggeri, imponendo sempre uno stile inconfondibile, fatto di mezzi toni e di grande eleganza recitativa. Negli anni ’40 ricopre piccoli ruoli (il suo primo film è Sortilèges, 1945, di Christian-Jaque) prima di cominciare ad apparire da protagonista nel decennio successivo e soprattutto negli anni ’60. Lavora con tutti i più grandi registi francesi ed europei: J.-L. Godard (Il disprezzo, 1963, e Passion, 1982), A. Resnais (La guerra è finita, 1966), R. Clément (Parigi brucia?, 1967), A. Hitchcock (Topaz, 1969), C. Chabrol (L’amico di famiglia, 1972), M. Bellocchio (Salto nel vuoto, 1980). Mostra di essere a proprio...

Foto di Romy Schneider

Romy Schneider

1938, Vienna

Nome d'arte di Rosemarie Magdalena Albach-Retty, attrice austriaca. Debutta al fianco della madre, l'attrice Magda S., in L'amore di una grande regina (1954) di E. Marischka, regista che la dirige anche in La principessa Sissi (1955), fortunato film che avrà tre sequel. Nel 1962 è nell'episodio di L. Visconti di Boccaccio '70 e in Il processo, adattamento da F. Kafka diretto da O. Welles. Interprete versatile e bellissima, resa ancora più seducente dai toni inquieti e sofferti di molti suoi ruoli, vive la sua stagione migliore negli anni '70. Recita ancora con Visconti in Ludwig (1973), è in Gli innocenti dalle mani sporche (1975) di C. Chabrol e la musa di C. Sautet, con il quale offre splendidi ritratti femminili in L'amante (1970), È simpatico... ma gli romperei il muso (1972) e soprattutto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail