Perché all'alba del terzo millennio, e al tramonto di ogni residuo tabù, l'infedeltà coniugale della donna rimane un'aberrazione incomprensibile? Forse solo un'amante confessa, come la scrittrice inglese Victoria Griffin, poteva raccontare cosa significa decidere o trovarsi a vivere l'amore per l'amore e non per il possesso. Rievocando le figure di alcune grandi amanti della storia, della mitologia e della letteratura, da Afrodite a Elena di Troia, da George Eliot a Lady Diana, la Griffin spiega cosa significa scegliere di essere un'amante, cosa insegnano la storia e la psicologia, e perché mogli e amanti possono convivere senza che il matrimonio ne sia compromesso.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it