Gli amanti. Discorsi sul «Liside» di Platone - Stefano Cazzato - copertina
Gli amanti. Discorsi sul «Liside» di Platone - Stefano Cazzato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli amanti. Discorsi sul «Liside» di Platone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'Eros di Platone è amore per la giovinezza, per l'anima, per la sua destinazione nobile, per la virtù, per la sapienza, per l'infinito, per l'indicibile. Ed è, soprattutto, ispirazione artistica nel senso di quell'arte che rimanda al divino. Quindi qualcosa di più di un giudizio, e di profondamente diverso da una dimostrazione, dalla dissertazione di un soggetto su un oggetto. Ma perché scegliere il Liside, allora, per parlare dell'amore platonico, un piccolo dialogo, un testo considerato minore, complesso, poco intuitivo, il cui effetto principale ‒ come lo stesso Socrate osserva nelle pagine conclusive ‒ è quello di far venire le vertigini a chi segue le sue argomentazioni? E non si tratta ‒ sia chiaro ‒ di vertigini d'amore. Quello che rende il Liside interessante è che è un dialogo di passaggio in cui Platone transita dal Socrate socratico al Socrate platonico prima che la lezione del maestro, negli ultimi dialoghi, venga sostituita dalle nuove scoperte dell'allievo. Detto in altri termini: un dialogo in cui pare entrare in crisi un modello epistemico della conoscenza di tipo oggettivante mentre ancora non se ne vede un altro all'orizzonte. Ma se ne sente il bisogno, il desiderio.

Dettagli

112 p., Brossura
9788832748574

Valutazioni e recensioni

  • Lai Yiu-fai
    Platone come non l’avete mai letto

    In "Gli amanti" Stefano Cazzato restituisce vita e intensità al Liside, uno dei dialoghi meno noti di Platone. Con una scrittura elegante e appassionata, mostra come l’Eros sfugga al puro logos e apra la filosofia al mito, alla poesia, al mistero. È un libro che unisce rigore ed emozione, capace di far risuonare Platone come un pensatore vivo, inquieto e sorprendentemente attuale, in dialogo con Barthes, Lacan, Agamben, Byung-Chul Han e molti altri autori contemporanei.. Una lettura che illumina il lato più umano e vibrante della filosofia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it