L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Questa mattina vi consiglio "Amanti e regine" di Benedetta Craveri, edito da Adelphi. È una bellissima biografia storica che ci fa rivivere la corte del Re Sole, gli intrighi di palazzo e le intricate linee di successione attraverso le figure femminili che sono passate nei saloni reali. Le cosiddette favorite dei sovrani e delle regine sono state donne molto ambiziosi e intelligenti, partecipavano ai salotti culturali e intellettuali e hanno avuto un notevole peso sulla politica del paese, ma non sono state riconosciute tali nonostante fossero sempre un passo avanti rispetto ai loro aristocratici amanti. Quindi questo è un libro che ci racconta come dietro i grandi uomini spesso ci sono state delle grandi donne.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In Amanti e regine, Benedetta Craveri offre un’affascinante ricostruzione del ruolo svolto da alcune donne nella vita politica e culturale della monarchia francese tra XVII e XVIII secolo. Attraverso un’analisi attenta e documentata, l’autrice restituisce complessità e spessore a figure spesso relegate a stereotipi — amanti, favorite, regine — dimostrando come la loro influenza si sia esercitata ben oltre i confini dell’intimità privata. Con uno stile colto ma accessibile, Craveri intreccia biografie individuali e storia collettiva, facendo emergere il delicato equilibrio tra fascino personale, intelligenza politica e vincoli sociali. Un saggio di grande raffinatezza, capace di coniugare rigore accademico e piacevolezza narrativa.
Il mio primo saggio di Benedetta Craveri e non potrei essere più soddisfatta di questa lettura. Attraverso una scrittura scorrevole e una minuziosa cura per i dettagli storiografici, indaga una serie di figure femminili che hanno fatto parte del regno di Francia, comprendendo un periodo di circa 200 anni. Inizia con Maria de’ Medici e si conclude con Maria Antonietta e la disfatta del re Luigi XVI, passando per Anna d’Austria, Madame de Pompadour, Madame du Barry e molte altre. Il focus su cui si concentra l’autrice è la forza di volontà che ha caratterizzato queste donne, la loro tenacia nel raggiungere l’obiettivo comune a tutte quante: il potere e la ricchezza. Alcune hanno usato l’astuzia, altre la seduzione o l’intelligenza per farsi spazio in un ambiente prettamente maschilista; non hanno avuto remore a sfoderare la loro bellezza per raggiungere le vette più alte della società parigina, fino allo stesso re. La Craveri ci conduce in questo viaggio all’interno della corte francese senza essere didascalica, ma quasi come se fosse una storia raccontata tra amiche, arricchendo la narrazione con aneddoti e curiosità particolari e poco risaputi. Per gli amanti della storia, questa è una chicca imperdibile.
Benedetta Craveri racconta i retroscena dei grandi sovrani che dal Settecento in poi hanno occupato la scena politica, rivelandoci una verità ormai nota: dietro a un grande uomo c'è sempre una grande donna! Appassionante ed estremamente intrigante, questo libro ci racconta tutti i pettegolezzi, i segreti, i sentimenti, le passioni, gli scandali che segnarono la vita delle ultime protagoniste della storia della monarchia europea. Uno stile accattivante, un racconto ricostruito su dettagli storici, lettere, diari e carteggi che sono appartenuti realmente alle grandi dame del passato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore