Il libro ripercorre in modo perfetto la sofferenza per il primo amore, il malessere adolescenziale di non sentirsi mai adeguati e l'insicurezza che ognuno ha provato in quel periodo. Consigliato.
Amara perduta adolescenza
"Amara perduta adolescenza" è un Bildungsroman: siamo nel lontano 1957, un gruppo di adolescenti trascorre la fine dell’estate a Lido di Venezia fra passeggiate in bicicletta, feste, giochi, picnic. Fra loro nascono rapporti stretti di amicizia e di amore, contraccambiato o ignorato. Nello splendido paesaggio del Lido, fra la contemplazione della bellezza del mare da una parte e della laguna dall’altra, sotto la superficie allegra e spensierata delle giornate passate insieme, si agitano però i turbamenti, i dolori, gli interrogativi, che quasi sempre accompagnano il passaggio dall’adolescenza ad una maggiore consapevolezza e padronanza di se stessi. La narrazione è in terza persona, ma il punto di vista è sempre quello della protagonista, adolescente sensibile, complessa, problematica, che racconta le giornate passate insieme e le relazioni fra i componenti del gruppo attraverso la sua esperienza e la sua percezione degli altri. La fine dell’estate porta alla separazione del gruppo fra quelli che sono abitanti del Lido e gli altri, che vi trascorrono solo le vacanze estive. Ma per la protagonista il processo di crescita spirituale e intellettuale continua fino a scontrarsi con una tragica realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela 03 novembre 2024Libro dai profondi sentimenti e scritto molto bene
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it