L' amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972) - Gianfranco Marelli - copertina
L' amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972) - Gianfranco Marelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972)
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Rovesciare il futuro", 4 - Brossura editoriale di 396 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo, ovvero mai letta -- All'indomani della dissoluzione dell'Internazionale Situationniste in molti cercarono di proseguire i metodi, i comportamenti, le tecniche e le provocazioni, al punto che il Situazionismo sopravvisse a se stesso come una forma di manierismo rivoluzionario. La stessa società dello spettacolo, attraverso la pubblicità, i mass media, il potere burocratico, non poté esimersi dall'adottare (una volta svilita del suo carattere rivoluzionario) la fraseologia situazionistica al fine di contestare la "politica-spettacolo", rivendicando addirittura l'impegno per una "qualità della vita" mediante appositi Ministeri, opportune campagne di sensibilizzazione, idonee vendite promozionali. Debitori un po' tutti di alcune fra le idee più geniali dell'Internazionale Situationniste, si è preferito a volte sottacerle e a volte appropriarsene in maniera subdola e imbecille, ma ben poche volte criticarle al fine di riprendere concretamente il filo del discorso per cercare di riannodarlo alle esperienze pratiche di chi - ancora testardo - è convinto che sia possibile cambiare qualcosa di importante nella vita, e non solo apportarvi delle inutili e nocive modiiche. Il saggio di Gianfranco Marelli vuole essere una rivisitazione critica dell'esperienza storica compiuta dall'Internazionale Situationniste, cercando di seguire, passo dopo passo, il percorso teorico svolto dall'avanguardia nel costante e dialettico rapporto con le esperienze artistiche, culturali e sociali e politiche che movimentarono l'ambiente rivoluzionario negli anni '50-'60. Un'analisi teorica e una pratica quotidiana che condussero gli aderenti all'Internazionale Situationniste a perseguire l'obiettivo - in quindici anni di dura lotta, senza esclusioni di colpi - di reinventare la rivoluzione, diffondere un'altra idea di felicità, gioire senza

Immagini:

L' amara vittoria del situazionismo. Per una storia critica dell'«Internationale Situationniste» (1957-1972)

Dettagli

400 p., ill.
9788886389181
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it