Le amazzoni - Manuela Piemonte - copertina
Le amazzoni - Manuela Piemonte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le amazzoni
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Manuela Piemonte ci consegna un romanzo che pulsa e ammalia, fatto di vite spezzate, crescite fulminee e bambine che sono, a modo loro, delle amazzoni. E con una prospettiva inedita riporta alla luce un pezzo di Storia dimenticato. Per ricordarsi sempre di chi, prima di noi, ha lottato per una vita diversa.

«Le amazzoni è il romanzo d'esordio di Manuela Piemonte che ricostruisce, con una scrittura appassionante e l'ausilio di molti documenti d'epoca, una pagina di storia poco nota» - Patrizia Violi, la Lettura

Tre sorelle con la stessa scintilla negli occhi immaginavano il giorno in cui sarebbero scappate.

È una notte di luna piena quando, nella Libia dominata dagli italiani, Sara e Angela, nove e sette anni, vedono una donna a cavallo. Con un incedere libero e fiero, sembra prendere la rincorsa verso il cielo, senza voltarsi. Di lì a poco sono costrette a partire con la sorella minore Margherita, ma l’immagine dell’amazzone non la dimenticheranno più. È il 1940 e le attende il campo estivo del regime, tre mesi in Italia insieme a bambini come loro: tredicimila figli di coloni libici, lì per imparare la disciplina e i doveri di ogni buon fascista. Ma appena un giorno dopo il loro sbarco, Mussolini pronuncia la dichiarazione di guerra e la vacanza in Toscana di un’estate si trasforma in una prigionia infinita. Le tre sorelle crescono indossando una divisa, la testa rasata, piccole operaie della dittatura in balia di regole feroci, della propaganda e di un mondo senza più genitori. Quando la voglia di tornare a casa si fa insostenibile e i tentativi di fuga falliscono, quando l’incontro con donne magnifiche, ribelli, non basta a salvarle, nei loro cuori rimane il ricordo della guerriera a cavallo nel deserto.

Dettagli

16 febbraio 2021
400 p., Brossura
9788817154772

Valutazioni e recensioni

  • Marcella F
    interessante

    Non conoscevo queste vicende. Sono infinite le tristi storie del ‘900

  • MarcellaF
    interessante e amaro

    Una lunga e lenta lettura, per mandar giù tanti bocconi amari. Non c’è niente di buono in questo racconto, a parte i sogni, le illusioni, gli inganni della fantasia che sono comunque troppo pochi per sopravvivere. Le amazzoni è un libro interessante, un’altra tessera del puzzle degli orrori delle dittature.

Conosci l'autore

Foto di Manuela Piemonte

Manuela Piemonte

1978, Milano

Manuela Piemonte è traduttrice e scrittrice. Traduce romanzi dall’inglese e dallo spagnolo, scrive per il cinema, promuove la lettura nelle biblioteche. I suoi racconti sono apparsi su Giallo Mondadori, Linus, Subway e la rivista letteraria “Storie”. Il suo romanzo Le Amazzoni (Rizzoli 2021), finalista al premio AcquiStoria, ha vinto il premio Kilhgren-Malvasi ed è stato tradotto in Francia, Olanda e Portogallo. Del 2024 Le ciclopi (Nutrimenti).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it