Libro molto appassionante
L'americana
Frida ha sedici anni quando, dall'Illinois, approda a Castellammare di Stabia per uno scambio culturale. Un anno di scuola e di vita in una famiglia italiana, e per Frida comincia una stagione di scoperte, di shock culturali, di entusiasmo, di amore, dolore e crescita in un sovvertimento di sensi che, ancora una volta dopo Perduti nei Quartieri Spagnoli, affascina e spiazza il lettore italiano offrendo un punto di vista empatico, sorprendente, su di noi e le nostre vite. Da subito, Mamma Anita s'impone come un personaggio grandioso: estroversa, carnale, priva di schemi, un ciclone di donna che afferra Frida con impeto eppure, a suo modo, con delicatezza, portando una ragazza che è poco più di una bambina nel mondo delle donne adulte, dei sentimenti, delle passioni, delle ferite. Così Frida cresce, attraverso l'educazione di Anita e l'amore per Raffaele, il ragazzo sbagliato, quello che non avrebbe dovuto incontrare, vicino al mondo della camorra, il giovane violento, arrogante e però quello che, più di tutti, porta impresso il marchio della sua ferita, della sua bruciante dolcezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
frainn 09 gennaio 2025consiglio
-
lefusatrailibri93 17 novembre 2021BELLISSIMO
"L'americana" è un romanzo profondo, ambientato negli anni '80 che racconta la storia di Frida, una sedicenne che arriva dall' Ohio a Castellammare di Stabia per uno scambio culturale che durerà un anno e che sconvolgerà la sua vita per sempre. Ed è proprio nelle terre della Campania che Frida conoscerà il significato del vero amore dal nome Raffaele, un ragazzo dei quartieri malfamati e camorrista. Per lei sarà l'inizio di un vortice pieno di emozioni intense ed esperienze che saranno per sempre impregnate nel suo cuore. Un punto di riferimento, una roccia e una guida sarà per lei Anita, una seconda mamma alla napoletana che si prenderà cura di Frida facendola crescere ed entrare a poco poco nel mondo delle donne. Anita è una donna piena di passione, indipendente e di grande cuore che accoglierà la giovane nella famiglia italiana a braccia aperte e con il cuore in mano, solo come le persone del Sud riescono a fare. In quella casa Frida imparerà la vita casalinga, lezioni preziose di cucina, ma anche ascoltare il proprio cuore. Frida fiorirà dal fragile bocciolo in un fiore bellissimo, in un paese impossibile da dimenticare. Il golfo di Napoli, il paese tra sabbia nera come il vulcano e schiuma bianca che batte sugli scogli nel mare azzurro baciato dal caldo sole. Un libro che ti trasmette la sensazione di casa. Sembra di essere avvolti da una calda coperta fatta di pagine che lasciano il segno! Tutto il merito grazie alle grandi capacità narrative di Heddi Goodrich che ha realizzato un'opera autentica e SORPRENDENTE! Una storia dove si percorre la potenza delle tradizioni e cultura attraverso un linguaggio ricco e una scrittura evocativa che unisce i due protagonisti opposti: Frida e Raffaele così come lo è Napoli, incastonata tra la dolce terra e il mare salato. Insieme a Frida scopriremo il significato della crescita interiore che lo condurrà a scegliere le redini del suo futuro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it