Incredibile la scrittura di questo grande della letteratura! Con grande leggerezza ed elegante finezza riesce ad entrare nella psicologia e nell’animo di ogni personaggio. Nulla è trascurato o lasciato al caso ; dal nome degli stessi protagonisti,Christopher Newman, per esempio, (l’uomo nuovo che porta la luce!!!), ma poi i gesti, i movimenti degli stessi personaggi rivelano una parte del loro carattere; così l’allungare le gambe di Newman mentre è seduto indica la sua sicurezza, il suo disincanto, il suo pragmatismo, il senso di superiorità dell’uomo nuovo che si è fatto da solo ma anche tutto sommato la sua ingenuità mentre i pallori di Claire o i suoi sorrisi evidenziano i movimenti della sua anima, i suoi stupori o i suoi giudizi oppure i suoi timori…per non parlare poi dei nobili Bellegarde!! Tutta questa finezza, i dialoghi, una prosa psicologica di grande impatto e qualità avvincono il lettore, mettendo quasi in secondo piano il motivo principale del romanzo e cioè lo scontro tra il Mondo Nuovo giovane , brillante, pragmatico ed ingenuo del Nuovo continente con quello polveroso, ancorato a tradizioni secolari immutabili, ricco solo di orgoglio e di blasoni del vecchio Continente di cui James ha scelto proprio i rappresentanti più ostici e retrivi, come lo stesso scrittore afferma nella sua prefazione, cioè i Bellegarde. Rappresentanti di quella classe aristocratica, ancora legata all’ancien règime conservano solo uno orgoglio smodato e autodistruttivo senza avere la forza morale né tantomeno il potere economico da contrapporre al “nuovo” emergente, quel Newman che per James è l’incarnazione della “nobiltà naturale”. Agli spazi sconfinati, alle stanze alte e illuminate, alla luce amata dal protagonista si contrappongono le stanze vecchie, polverose, buie dei Bellegarde. Anche il convento in cui la povera madame de Cintrè, mai educata a poter lei godere della felicità, si è volontariamente rinchiusa, appare “sordo, muto ed inanimato……una vista senza una figura umana: un locus mortis” nel quale non solo si consuma la vita della protagonista ma che rappresenta anche la fine della vecchia classe sociale cui ella appartiene.
L' americano
La storia di un milionario statunitense che decide di visitare l'Europa per accrescere la propria cultura ed eventualmente trovar moglie. Ma la sua prima esperienza a Parigi è del tutto negativa, tanto che si persuaderà a tornare in patria. Uno dei primi romanzi di James (1843-1916).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows