Un americano a Roma - Un giorno in pretura. Collector Edition (2 DVD) di Steno
Un americano a Roma - Un giorno in pretura. Collector Edition (2 DVD) di Steno
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Un americano a Roma - Un giorno in pretura. Collector Edition (2 DVD)
Attualmente non disponibile
14,99 €
14,99 €
Attualmente non disp.

Film contenuti nel cofanetto

Un americano a Roma - Un giorno in pretura. Collector Edition (2 DVD)
Paese: Italia
In una normale giornata il pretore Salomone Lorusso deve affrontare le cause più disparate: delinquenti comuni, criminali di piccolo cabotaggio, femmine fedifraghe, etc. Tra questi fa la sua apparizione il leggendario Nando Moriconi, qui ancora Meniconi, l'americano trasteverino, popolano schietto, fesso e onesto, innamorato delle mode americane e sfegatato tifoso romanista.

Descrizione


Un americano a Roma
Un giovane scansafatiche romano, Nando Moriconi, è ossessionato dal mito americano e dagli eroi del cinema, al punto da deformare e plasmare la sua esistenza su questo modello: è convinto che solo negli Stati Uniti potrà realizzare i suoi sogni.

Un giorno in pretura
Sotto il giudizio del pretore, Salomone Lorusso, in un ordinario giorno di lavoro, passano diversi casi e vicende umane piú o meno comiche. Tra questi la storia di Nando Moriconi, detto l'americano, arrestato perché sorpreso nudo per strada: il povero sciocco era stato derubato dei vestiti, lasciati ai bordi di un fiume, mentre faceva l'imitazione di Tarzan.

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Arena

Maurizio Arena

1935, Messina

Direttore d'orchestra. Studiò a Palermo con F. Ferrara. Assistente di T. Serafin e di A. Votto, esordì nel 1965 con il Wozzeck di Berg; si è poi affermato soprattutto nel repertorio lirico, dirigendo in importanti teatri europei e del Nord e Sudamerica.

Foto di Walter Chiari

Walter Chiari

1924, Verona

Propr. W. Annichiarico, attore italiano. Protagonista dei teatri di rivista per oltre vent'anni e di molti show televisivi, in monologhi torrenziali esibisce una vena comica sapida e a volte surreale. Dal debutto nel 1946 appare come protagonista o comprimario in oltre cento film, in alcuni dei quali – girati anche con registi di rango – non manca di lasciare una traccia incisiva. Primo fra tutti La rimpatriata (1963) di D. Damiani, in cui interpreta un quasi quarantenne cassiere di cinema, stravagante, sradicato, anticonformista, incerto tra la maturazione dell'età adulta e l'eterna trasgressione giovanilistica. Pencolante tra osterie da vecchia bohème e deserti viali di periferia, si produce in una nottata balorda con vecchi amici che si conclude con l'amara consapevolezza del proprio fallimento....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail