The Americans as They Are
The Americans as They Are
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Americans as They Are
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "The Americans as They Are," Charles Sealsfield presents a vivid exploration of American society in the early 19th century, delving into its diverse cultures, landscapes, and prevailing ideologies. Written in an engaging narrative style that oscillates between personal anecdotes and social commentary, the work offers a distinctive perspective on the American experience during a time of rapid transformation. Sealsfield adeptly weaves together satire and observation, revealing the contradictions and complexities inherent in American life, while also critiquing aspects of democracy, individualism, and capitalism that were emerging during his time. Charles Sealsfield, a critical observer of American life originally from Austria, immigrated to the United States, providing him with a unique vantage point to analyze the juxtaposition of European and American values. His experiences as a traveler and his profound interest in political and social issues propelled him to write this work as a means to address the evolution of American identity. Sealsfield's nuanced understanding of cultural dynamics and a passion for reform are key themes that resonate throughout the text. This book is highly recommended for readers interested in American history and cultural studies, as it offers not only significant insights into 19th-century America but also a precursor to the critical discourse on nationhood and identity. Sealsfield'Äôs reflective prose serves as both an entertaining narrative and a thought-provoking examination of a nation in flux, making it a valuable resource for scholars and general readers alike.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066155643

Conosci l'autore

Foto di Charles Sealsfield

Charles Sealsfield

(Poppitz, Moravia, 1793 - Soletta, Svizzera, 1864) scrittore austriaco. Studiò in convento a Praga e fu ordinato sacerdote, ma nel 1823 fuggì in America, cambiò nome e prese la cittadinanza americana (la sua identità fu scoperta solo dopo la morte). Nel 1832 rientrò a Parigi e dal 1837 visse in Svizzera. La sua opera, iniziata con due acuti volumi saggistici sugli Stati Uniti (1827), continuò con numerosi e fortunati romanzi (tra cui Tokeah, 1829, e Il libro della cabina, Das Kajütenbuch, 1841), nei quali S. descrive la vita americana con ricchezza di particolari etnografici. Influenzato da Cooper, Chateaubriand, Scott, S. è considerato un classico della letteratura esotica in lingua tedesca.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail