Amianto
Un romanzo intenso e struggente che cattura la fragilità della giovinezza e racconta l’amicizia come unico rifugio, la paura come ombra incombente e il momento in cui l’innocenza si spezza per cedere il passo all’età adulta.
«Come questa città, la mia pena non brucerà mai. Sopravvive alle botte, ai morti, all’amore.»
«Un gioiello.» – Libération
«Un romanzo di straordinaria sensibilità e delicatezza.» - Maylis de Kerangel
«Il romanzo è polarizzato su questi due mondi in opposizione: quello magico, estatico ed erotico dei bambini, nel loro sfrenato e gioioso vitalismo, e la brutalità sociale del mondo del lavoro popolato dagli adulti.» - Angelo Ferracuti, La Lettura
Thetford Mines, 1986. Una città forgiata dall’industria dell’amianto, dove la polvere si deposita ovunque, persino nei destini di chi ci vive. Steve Dubois ha nove anni, un’indole timida e una passione per i libri e la musica. Suo padre, severo e autoritario, vuole farne un uomo a sua immagine, forte, virile, insensibile. Sua madre trascorre gran parte delle giornate a letto, in preda a mal di testa inspiegabili e suo fratello maggiore, Daniel, è tutto ciò che Steve non è: indipendente, sicuro di sé, adorato dal padre. Poi arriva Poulin, un ragazzino di dieci anni pieno di vita e immaginazione, e tutto cambia. Insieme esplorano i boschi in sella alle loro bmx, costruiscono capanne sugli alberi e collezionano ritagli di giornale per il loro inquietante “album delle catastrofi”, un quaderno pieno di disastri e tragedie. E il 1986 di catastrofi ne ha molte da offrire: lo Space Shuttle Challenger esplode in di- retta mondiale e Chernobyl avvelena l’aria. Sarà però un evento molto più vicino a segnare per sempre la vita di Steve, costringendolo a confrontarsi con il lato più oscuro dell’infanzia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it