Amigdala
Il simbolismo è sempre stato uno speciale veicolo utilizzato dalle varie forme di civiltà, susseguitesi nel corso della storia, per tramandare la conoscenza e la verità. Anche l'arte, in particolar modo l'arte oggettiva, ha contribuito alla realizzazione dell'intento. Non fa eccezione la poesia (dal greco "poíesis", derivato a sua volta da "poiéo": produrre-creare) una forma d'arte che si manifesta attraverso i versi e le parole. Ma che cos'è veramente la poesia? Rispondere a questa domanda non è semplice. Mi pregio di pensarla come una canalizzazione di cui il poeta è il canale: l'artefice, il decodificatore e l'interprete di intuizioni, impressioni ed emozioni: è l'artefice della loro trasformazione in parole e versi. Uno sciamano della parola. Un filo conduttore tra vari mondi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it