Amintore Fanfani. Formazione culturale, identità e responsabilità politica
La collocazione di Fanfani nella storia d'Italia è certamente determinata dalla sua azione politica. D'altro canto non può essere negato che, nel momento dell'impegno per la ricostruzione materiale, sociale e civile dell'Italia, Fanfani era animato e sostenuto da un bagaglio di valori, di idee e di programmi che erano stati acquisiti "alla scuola di padre Gemelli". Da qui l'importanza dei saggi contenuti in questo volume che consentono di conoscere, in modo più approfondito, gli studi di Fanfani nell'Università Cattolica e la genesi dei due grandi lavori del 1932 e del 1934. Attento a ricostruire le origini del capitalismo e a esaminare le sue fasi di sviluppo, lo statista toscano non mancò di prestare attenzione alle forme alternative di trasformazione del sistema economico, capaci di andare oltre il modello proprio del liberalismo classico. Da qui il suo interesse per il "neoistituzionalismo americano", il suo contributo alla definizione di un "corporativismo cattolico" ben distinto dal corporativismo fascista, l'attenta lettura delle opere di Maritain e di Mounier. Emerge dai diversi saggi una nuova biografia scientifico-politica di Amintore Fanfani, che ha una sola ambizione, quella di avere aperto nuove linee di indagine, capaci di contribuire a una migliore conoscenza della storia d'Italia tra gli anni Trenta e Sessanta del XX secolo.
Venditore:
Informazioni:
2014. Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata. 406 p.; 23 cm LF.68 . 406. . Molto buono (Very Good). . . .
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it