E' impossibile commentare l'Amleto, fa parte di quel substrato comune, di quegli archetipi culturali che formano il patrimonio artistico dell'umanità. Al pari dell'"Odissea", delle "Mille e una notte", della "Divina Commedia", dei "Racconti di Canterbury", costituisce un modello, un paradigma. Del tutto superfluo, quindi, addentrarsi nell'analisi testuale o nella disamina dei personaggi, inutile parlare di emozioni o sensazioni di lettura. E' come trovarsi davanti al Colosseo, si rimane silenziosi davanti a ciò che sfida il passo del tempo e, insieme, ne rappresenta le vestigia.
Amleto. Testo inglese a fronte
La celeberrima tragedia di Shakespeare è una grande parabola morale, in cui le forze del bene e del male continuano la loro eterna lotta, coinvolgendo l'uomo in un turbine inarrestabile di dubbi e di passioni che lo porterà alla morte, insieme alle persone amate, ai peggiori nemici, per tenere fede al suo giuramento di vendetta e di giustizia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:26
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it