Un' amministrazione che pensa. Fare comunicazione e informazione istituzionale
La legge 150/2000 ha rappresentato una svolta profonda soprattutto in campo culturale, aprendo la strada a una cultura della comunicazione nella pubblica amministrazione che ha fatto per anni fatica a trovare il sentiero giusto verso l'obiettivo finale: allargare i diritti di cittadinanza, di trasparenza, di buona amministrazione. Giunta al culmine di un processo di cambiamento che ha interessato la pubblica amministrazione nell'ultimo scorcio del secolo scorso, la nascita della comunicazione pubblica ne è forse l'evento più significativo. Confermare il dovere dell'amministrazione pubblica alla comunicazione e all'informazione è un passo verso la realizzazione del dettato costituzionale dell'imparzialità e del buon andamento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it