Gli ammutinati del Bounty
L’ammutinamento del Bounty è uno degli eventi più famosi nella storia della marina del Regno Unito, tanto da generare una quantità infinita di adattamenti per il cinema, la televisione e anche un racconto di Jules Verne. Il romanzo scritto nel 1932 da Charles Nordhoff e James Norman Hall è probabilmente il più fedele alla storia avvenuta nel 1789, con il vascello mercantile che doveva raggiungere Tahiti doppiando Capo Horn ma che fu ritardato nel riuscirvi a causa del maltempo. L’ammutinamento avvenne durante il viaggio di ritorno, in un susseguirsi drammatico di eventi, con il comandante Bligh costretto insieme a diciotto uomini che gli erano rimasti fedeli ad andare alla deriva su una lancia che aveva a disposizione solo pochi giorni di razioni, una bussola e un orologio da tasca. Una delle vicende che più hanno colpito l’immaginario collettivo nel Diciannovesimo e Ventesimo secolo raccontata in un romanzo di appassionante rigore storico e narrativo. All’interno - come in tutti i volumi Fermento - gli “Indicatori” per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows