Zwaig con la sua prosa e uno stile baroccheggianti, riesce a intessere una storia intensa e viva, coinvolgente fin dall'inizio una storia di follia, di passione, di angoscia. Un melodramma ricco di eleganza.
Amok
Amok è una parola malese. Indica «una follia rabbiosa, una specie di idrofobia umana... un accesso di monomania omicida, insensata, non paragonabile a nessun’altra intossicazione alcolica». Lo sa bene la voce narrante di questa tesa novella – un medico dai tanti conti in sospeso: con la giustizia, con la professione, con la propria vita ormai annientata. E su una grande e rumorosa città natante che fende l’Oceano Indiano, e ricorda la non meno fatale nave della Novella degli scacchi, una confessione simile a un delirio ricrea davanti ai nostri occhi un mondo coloniale che «divora l’anima e succhia il midollo dalle ossa», scatenando forze capaci di scardinare in un attimo ordinate esistenze. Un mondo febbrile dove si scontrano la protervia di una donna di imperiosa bellezza, convinta che tutto si compri col denaro, e la divorante passione di un uomo cui i tropici e la solitudine hanno sviato la mente e i sensi. La nave va verso un’Europa ormai crepuscolare, verso una conclusione ineluttabile, lontano dalla giungla e dalla città d’acqua in cui i due hanno giocato una partita dall’esito segnato sin dal primo incontro: «Nel giro di un’ora, da che quella donna era entrata nella mia stanza, mi ero buttato la vita alle spalle lanciandomi alla cieca nel furore dell’amok».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marilù 27 dicembre 2024Ordinaria follia
-
alias_Riccio 14 settembre 2024L'amok in prosa
La prosa di Zweig è incredibile, in poco più di 100 pagine riesce a trasmettere al lettore le emozioni del protagonista, come se l'amok lo vivesse. In questo racconto, che si legge tutto d'un fiato in un'ora o poco più, si condensano le vicende di un uomo guidato da una miriade di sentimenti verso una donna sconosciuta per la quale: "nel giro di un'ora, da che quella donna era entrata nella mia stanza, mi ero buttato la vita alle spalle"
-
Selva82 21 maggio 2024Un fuoco devastante
Splendido racconto di un superbo Stefan Zweig, che ci conduce ai tropici, dove si scatena la rabbia esplosiva dell'amok. Amok è una parola malese che indica una follia rabbiosa e lo sa bene il protagonista di questa novella, un medico cui la solitudine dei tropici hanno deviato la mente e i sensi. Le sue scelte lo condurranno sull'orlo del precipizio e in un crescendo di colpi di scena Zweig ci tiene col fiato sospeso fino al tragico epilogo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows