L' amore ai tempi di Batman - Massimiliano Parente - copertina
L' amore ai tempi di Batman - Massimiliano Parente - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' amore ai tempi di Batman
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione



Esilarante, grottesco, irriverente, ritorna Massimiliano Parente con la sua verve inconfondibile, le sue situazioni paradossali, la sua comicità amara, e assurda solo per chi non è in grado di vedere veramente quale mondo ci circonda.

Come è finito Walter a lanciarsi dal quinto piano vestito da Batman, uscendone per di più miracolosamente illeso, e anzi sventando, in modo del tutto fortuito, l'aggressione a una ragazza? Non lo ricorda più nessuno, ma Walter Moschino era "il piccolo Walter" della famosa sit-com Quella strana famiglia, un bambino prodigio che voleva diventare un grande scienziato. Oggi è un venticinquenne ricco, annoiato, orfano dei genitori, accudito da un fedele maggiordomo, perennemente attaccato alle serie tv, alla Playstation e all'adorato cane Stephen Hawking, un white terrier con un collare elettronico che dovrebbe interpretarne gli stati d'animo e tradurli in frasi del vero Stephen Hawking. Il fatto è che, dopo aver scoperto il tradimento della fidanzata, Walter è ricaduto nella sua ossessione: l'amore immaginario per l'ex pornostar Sasha Grey. Non vuole incontrarla, ormai conosce il confine tra illusione e disillusione, si limita a fantasticare e a seguirla sui social network, si accontenta di soffrire di un amore non corrisposto ma proprio per questo incontaminato. E però, con la complicità del suo gruppo di amici nerd, si ritrova dove neppure lui avrebbe mai creduto di poter arrivare: a indossare i panni di un supereroe, con una serie di improbabili vendette da mettere in atto. L'amore ai tempi di Batman è un meccanismo narrativo che non concede tregua, e pagina dopo pagina ci induce a fare i conti con le aporie dei sentimenti e le contraddizioni della vita. Lasciandoci però una speranza: chiunque, con un po' di fortuna, può diventare realmente un supereroe. Impresa più difficile, invece, è costringere chi non ci ama ad amarci. D'altra parte qual è il confine tra un amore reale e uno immaginario? In fondo ogni amore non è sempre, almeno in parte, immaginario?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

353 p., Brossura
9788804658771

Valutazioni e recensioni

  • ALESSANDRO GORINI

    Ho acquistato il libro attirato da titolo, copertina e descrizione sulla quarta di copertina. In effetti ero molto curioso. Lo stile narrativo mi ha coinvolto abbastanza, mi ricordava a tratti Ellis, con le dovute proporzioni. La storia è particolare e volutamente portata agli eccessi, il politicamente corretto spesso soppiantato da un totale cinismo e mancanza di ipocrisia. Il protagonista è l'emblema dei tempi in cui viviamo, si vuole tutto e subito e a vent'anni si è già stufi di tutto e si cerca sempre qualche nuovo eccesso per tornare a sentirsi vivi.

  • ROSALINDA LO RE

    Per me è il libro dell'anno. Assurto alla cronache recenti per un commento in cui scriveva che il crolla delle chiese in seguito al terremoto è divertente, chi legge i suoi libri capisce che semmai il suo è un eccesso di sensibilità. La pornografia diventa l'amore stilnovistico, lo Xanax la droga dei nostri giorni in un sapiente dosaggio di ironia e verità estrema. Solo chi è depresso conosce picchi di gioia e questo è un libro con molti picchi.

Conosci l'autore

Foto di Massimiliano Parente

Massimiliano Parente

1970, Grosseto

Massimiliano Parente è nato a Grosseto nel 1970 e vive a Roma. Ha pubblicato i romanzi: Incantata o no che fosse (ES 1998), Mamma (Castelvecchi 2000), La macinatrice (Pequod 2005), Contronatura (Bompiani 2008), La casta dei radical chic (Newton&Compton 2010) e Parente di Vasco (La Nave di teseo 2018). Scrive per “Il Giornale”. L'inumano esce per Mondadori nel 2012.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it