L' amore al tempo dei romani - Catherine Salles - copertina
L' amore al tempo dei romani - Catherine Salles - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
L' amore al tempo dei romani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando si pensa all'amore al tempo dei Romani, vengono in mente immagini di satiri lascivi, lupanari e baccanali sfrenati. Ma sarebbe improprio ridurre Roma a questi clichés. In realtà, nella Caput Mundi sono presenti tutte le forme d'amore, dalle più grossolane alle più raffinate. Le origini stesse della città riposano su due vicende amorose: la passione tra Venere e Anchise, genitori del mitico antenato dei Romani, Enea, e la passione del dio Marte per la vestale Rea Silvia, dalla quale nascerà Romolo, fondatore leggendario della città. Numerosi rituali favoriscono la sessualità e la fecondità: la venerazione del fallo, la festa dei Lupercalia, le Floralie... E se la virtuosa matrona Lucrezia testimonia il valore essenziale riconosciuto al matrimonio, questo certo non eslcude la ricerca del piacere erotico. I Romani hanno una morale sessuale assai semplice: a patto di non coinvolgere le donne o i figli dei cittadini, tutto è permesso. L'attrazione tra i sessi è anche uno strumento di potere - per gli uomini (Pompeo, Cesare) come per le donne (Messalina, Agrippina) - e rappresenta altresì un motivo estetico (gli affreschi di Pompei, l'Ars amatoria). Di pagina in pagina, il volume tratteggia l'intreccio di passioni e amori che percorre sin dagli inizi la civiltà romana, della quale restituisce un'immagine meno "esotica" ma molto più articolata e complessa di quella fantasticata da molti film peplum, offrendoci l'esempio di costumi che non sono poi così lontani dai nostri.

Dettagli

24 ottobre 2013
235 p., Brossura
L'Amour au temps des Romains
9788884407962
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail