Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - copertina
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - 2
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - 3
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - 4
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - 5
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - copertina
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - 2
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - 3
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - 4
Un amore esemplare - Daniel Pennac,Florence Cestac - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 97 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Un amore esemplare
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un grande romanziere incontra una grande fumettista. Lui ha una bella storia da raccontare. Una storia d'amore. Il romanziere è Daniel Pennac. La fumettista è Florence Cestac. Insieme danno vita a un graphic memoir commovente e ironico, incantato e realistico, che mette in scena la gioia e la forza dell'amore.

“Trovavo che Jean e Germaine meritassero qualcosa di meglio delle parole.” - Daniel Pennac

Quando era ancora un bambino, Daniel Pennac passava le vacanze a La Colle-sur-Loup, in Costa Azzurra. Sole, piante di fichi e un gran pergolato sotto il quale si gioca alla pétanque. Qui, con suo fratello Bernard, incontra per la prima volta Jean e Germaine: lui, alto e calvo, tipo airone; lei, magra, rosea e felice. Sempre di buon umore, due che intrigano per la loro gioia di vivere. Niente bambini, niente lavoro, Jean e Germaine vivono il loro amore senza intermediari, un amore sedentario, un amore esemplare. Come spiega nell’introduzione, Pennac si è chiesto a lungo come raccontare questa storia d’amore per la vita e per i libri, così meravigliosa da sembrare inventata. Dubitava che un romanzo o un film potessero restituire Jean e Germaine come erano veramente. E poi ha pensato a Florence Cestac e alla sua impareggiabile capacità di raffigurare le persone come sono nella vita. E si sono dati appuntamento in un caffè parigino...

Dettagli

25 gennaio 2018
76 p., ill. , Brossura
Un amour exemplaire
9788807550010

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Pignato

    Con la collaborazione della fumettista Florence Cestac, i ricordi d'infanzia di Daniel Pennac prendono forma. Lo scrittore narra di quando, ragazzino, fu incuriosito dai suoi vicini di casa, una coppia piuttosto insolita che scoprì amarsi di un amore "esemplare". Jean, marchese decaduto, e Germaine, figlia di straccivendoli, affrontano insieme con ironia le avversità che si presentano, vivendo soltanto del proprio amore. I personaggi si muovono tra le pagine dense di colori e buffi nasi, con umorismo e liricità. Le immagini completano ciò che da sola la parola non arriverebbe a definire. Dal fumetto è stata tratta una pièce teatrale.

Conosci l'autore

Foto di Daniel Pennac

Daniel Pennac

1944, Casablanca

Romanziere francese. Figlio di un ufficiale dell'esercito francese, dopo un'infanzia in giro per il mondo, tra Africa, Europa e Asia, si stabilì definitivamente a Parigi.Professore di lettere in un liceo parigino, dopo aver esordito con alcuni romanzi per ragazzi tra cui Abbaiare stanca (1982), L’occhio del lupo (1984) – genere cui ritorna con il ciclo del giovanissimo ispettore Kamo (Kamo. L’agenzia Babele, 1992; Kamo. L’idea del secolo, 1993) – si è conquistato un pubblico di fedelissimi tra i lettori adulti con i romanzi Il paradiso degli orchi (1985) e La fata Carabina (1987) che innestano sulla struttura del romanzo poliziesco una galleria di personaggi bizzarri e uno humour dirompente che sfiora l’assurdo. Le avventure di Benjamin Malaussène,...

Foto di Florence Cestac

Florence Cestac

1949, Pont-Audemer

È una acclamata autrice di fumetti francese. Cofondatrice delle Edizioni Futuropolis, ha creato Harry Mick-son, detective protagonista di avventure che uniscono noir e comicità. Ha inoltre collaborato con importanti riviste di fumetti, come "L’Écho des savanes" e "Pilote". Nel 2000, la Cestac ha vinto il Grand Prix del festival di Angoulême, uno dei più importanti riconoscimenti mondiali nel campo dei fumetti, e nel 2014 il Grand Prix Saint-Michel. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail