Una raccolta di tre racconti di Inoue Yanushi, importante autore giapponese del Novecento. I tre racconti hanno come filo conduttore l'amore, o meglio, gli amori. Esistono diversi tipi di amore e alcuni di essi ci vengono descritti da Inoue: l'amore che vive nei ricordi legati al giardino zen del Ryoanji a Kyoto; l'amore di una coppia di avari che antepongono forse più il denaro del proprio parner; infine l'amore che sboccia per caso nelle avversità: l'amore che fa desiderare di essere vivi. Tre racconti molto diversi tra loro, ma che allo stesso tempo si assomigliano per la capacità di descrizione dei personaggi e delle loro scelte, delle loro azioni. Racconti brevi ma che difficilmente si riesce a dimenticare. Lo stile di Inoue è semplice e allo stesso tempo attento ai dettagli nelle descrizioni dei luoghi e degli animi dei protagonisti delle vicende narrate. Un libro che consiglierei a chiunque.
Amore
Un piccolo hotel incastonato in una scogliera scoscesa, la spiaggia di ciottoli, il mare indaco: per Sugi, che dopo infiniti fallimenti deve affrontare anche il disonore, è l'approdo cercato - lo scenario ideale per morire. Si è concesso un unico, singolare lusso: tre giorni, il tempo necessario per leggere il resoconto del favoloso viaggio che nel XIII secolo Guillaume de Rubrouck compì attraverso l'impero dei Mongoli. Nulla tranne quel libro lo tiene legato alla vita. Ma l'unica altra ospite dell'albergo, la giovane Nami, nel registrarsi ha indicato come motivo del suo soggiorno «Mors»: forse una criptica richiesta di soccorso, o una sfida lanciata alla sorte. È fatale che fra loro nasca un silenzioso dialogo, che ha la stessa iridescenza del mare in cui entrambi hanno deciso di scomparire. E di astrali rispondenze, impercettibili cataclismi, arcane complicità, beffarde rappresaglie scatenate dai luoghi (come l'abbagliante Giardino di pietra di Kyoto) sono intessuti anche gli altri due, non meno indimenticabili, racconti qui riuniti. Racconti che esplorano, con la sovrana maestria che i lettori del Fucile da caccia ben conoscono, quell'indecifrabile e ingannevole universo che si spalanca dietro la parola «amore».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
matteodesu 23 gennaio 2022Racconti giapponesi brevi ma intensi
-
Fabrizio Giovanardi 23 dicembre 2021Lieve, come un soffio
La forza dei tre racconti, e in particolare del primo e del terzo, risiede nella capacità dell'autore di narrare le storie d'amore dei protagonisti con un tocco leggero e con una dolcezza infinita. Mentre lo si legge pare di sentire le onde del mare che si infrangono sulle rocce. Da divorare, ma con pacatezza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it