L' amore molesto (Blu-ray) di Mario Martone - Blu-ray
L' amore molesto (Blu-ray) di Mario Martone - Blu-ray - 2
L' amore molesto (Blu-ray) di Mario Martone - Blu-ray
L' amore molesto (Blu-ray) di Mario Martone - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
L' amore molesto (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Delia torna a Napoli per il funerale della madre, annegata, e indaga sugli ultimi mesi della sua vita per capirne la morte. Ne ripercorre la vita tormentata dalla gelosia del marito e si imbatte in uomini ambigui e volgari: il presunto amante di Amalia e suo figlio Antonio, che da bambino era stato suo compagno di giochi, lo zio Filippo e il padre. A poco a poco Delia si identifica con la madre Amalia in un lucido e doloroso delirio autopunitivo. Inizia a indagare su di sé, sui suoi ricordi, sul suo corpo e sul corpo di Amalia, su equilibri rimasti immutati nel tempo e radicati in una città-cantiere, che esplode nei colori e in una straordinaria polifonia di suoni...

Dettagli

1995
Blu-ray
8057092022139

Informazioni aggiuntive

  • Lucky Red, 2018
  • Eagle Pictures
  • 104 min
  • Italiano (2.0 DTS HD)
  • Italiano per non udenti; Inglese; Francese
  • 1,85:1
  • Intervista a Mario Martone; Intervista a Anna Bonaiuto; Intervista ad Andrea Occhipinti; Sul set de "L'amore molesto", Speciale Cannes 1995 - Il restauro 2018: Conversazione con il regista; Trailer; Booklet: l'epistolario completo tra Mario Martone ed Elena Ferrante sulla sceneggiatura del film

Conosci l'autore

Foto di Mario Martone

Mario Martone

Mario Martone è regista al cinema e in teatro. I suoi lungometraggi sono Morte di un matematico napoletano, L’amore molesto, Teatro di guerra, L’odore del sangue, Noi credevamo, Il giovane favoloso, Capri-Revolution.

Foto di Anna Bonaiuto

Anna Bonaiuto

1950, Latisana, Udine

Attrice italiana. Di origini napoletane, studia recitazione all'Accademia d'arte drammatica. Le sue doti interpretative, libere dai paludamenti della recitazione teatrale classica, sono presto apprezzate anche al cinema, fra gli altri, da L. Wertmüller che la fa esordire in Film d'amore e d'anarchia (1973) e, dopo altri dieci film in credibili ruoli di supporto, da P. Avati che la vuole protagonista di Fratelli e sorelle (1992). Lo stesso anno gira Morte di un matematico napoletano di M. Martone sotto la cui direzione nel 1995 tratteggia il suo ruolo migliore (con cui vince il Nastro d'argento e il David di Donatello): la Delia di L'amore molesto (dal romanzo di E. Ferrante), che nel ricostruire gli ultimi giorni di vita della madre ripercorre la propria esistenza fino alla fanciullezza. Lontana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it