Volgendosi dappertutto per trovare traccia o annuncio dell'esistenza, ora e qui, della "cara beltà", non li trova. Ma il "tu" che il poeta ha via via rivolto alla giovane de "Il Sogno", alla "donzelletta", alla luna, a Silvia, a Nerina, alle fanciulle dei bassorilievi funebri, e nelle lettere d'amore, quel "tu" che non c'è mai nello Zibaldone e che nella poesia invece deflagra a volte come uno sparo, è rivolto al massimo grado di intensità, con un'urgenza e una fame definitive. Qui il desiderio di un "tu" in cui segno e significato coincidano si apre come un fuoco d'artificio e poi si chiude buio, si spalanca come un abbraccio che ritorna deserto. La fame si rovescia in disinganno.
Venditore:
Informazioni:
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: "I grandi libri". 9788811368199 Ottimo (Fine) .
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it