Amore, passione e odio. Il filo conduttore delle varie culture nella letteratura
Il sentimento e l'ispiratore di tutti i progetti, ma ha bisogno dell'intelligenza e della volontà. Cosi l'uomo si ritrova nel sentirsi essere in dinamismo costante per il "gaudium essendi". L'uomo ama pensando e volendo. Sentimenti propri dell'amore sono: gioia, nell'incontro di una persona amata, sorpresa, ammirazione, compiacimento, approvazione, simpatia, sintonia, timore, commozione... La filosofia dell'amore e allologia, discorso dell'essere per l'altro. Nell'amore l'uomo scopre in se non una neutra struttura dell'essere, ma la realtà che qualifica nel profondo la propria persona e che Binswanger, con Sant'Agostino e Pascal, chiama: il cuore. E sono proprio i sentimenti: Amore, passione e odio il filo conduttore nella storia delle varie culture.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:31 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it