Ho acquistato questo libro per il tema affrontato, sono rimasta delusa.. trattare un tema così importante come la violenza contro le donne in modo così banale, non me l'aspettavo.
L'amore rubato
Sono tutte qui le donne raccontate da Dacia Maraini, in questo piccolo libro importante. Sono qui a mostrarci qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Le donne di Dacia sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste de "L'amore rubato" combattono una battaglia antica e sempre attuale, contro gli uomini amati che sempre più spesso si dimostrano incapaci di ricambiarle, di confrontarsi con il rifiuto, il desiderio. Davanti a queste donne, mariti, amanti, compagni si rivelano ragazzini che stentano a crescere e confondono la passione con il possesso e, per questo, l'amore lo rubano: alle bambine che non sanno, alle donne che si donano troppo. Come Marina, che si ostina a cadere dalle scale, come Ale, che sceglie con sofferta determinazione di non far nascere il frutto di una violenza o ancora come Angela, che si addossa, aderendo alle parole della Chiesa, le colpe che una antica misoginia attribuisce alla prima disobbedienza femminile. In tutte queste storie affilate e perfette, dure e capaci di emozionare e indignare, Dacia Maraini racconta di un mondo diviso fra coloro che vedono nell'altro una persona da rispettare e coloro che, con antica testardaggine, considerano l'altro un oggetto da possedere e schiavizzare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valentina 10 gennaio 2025Non mi è piaciuto!
-
LoAle24 05 gennaio 2025Leggere nelle scuole!
Se dicessi di aver versato lacrime, mentirei! Avevo tanta rabbia in corpo! Perché proprio in corpo? Perché è quello che l’autrice fa capire attraverso questo romanzo: le donne non hanno ancora il possesso del proprio corpo, la decisione di fare ciò che si vuole senza che un maschio vada oltre la volontà di una donna (si, maschio; perché come si può chiamare uomo colui che violenta una donna?) Fate entrare questa raccolta di romanzi nelle scuole, sensibilizziamo il nostro futuro con la lettura!
-
Alba Rosa 03 ottobre 2024
Storie terribili raccontate con delicatezza, come solo Maraini sa fare. Unica pecca, il titolo: come si possono chiamare amore la violenza,lo stupro,la pedofilia?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it