Amore senza domani (DVD) di Sidney Landfield - DVD
Amore senza domani (DVD) di Sidney Landfield - DVD - 2
Amore senza domani (DVD) di Sidney Landfield - DVD
Amore senza domani (DVD) di Sidney Landfield - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Amore senza domani (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,89 €
11,89 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Una ragazza madre, a malincuore acconsente a far adottare il suo bambino da una facoltosa famiglia. Più tardi ci ripensa e rivuole il bimbo indietro. Ci riuscirà sposando il padre adottivo (nel frattempo rimasto vedovo).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1938
DVD
8023562014553

Informazioni aggiuntive

  • Cinema & Cultura, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • inedito - recuperato rarissimo doppiaggio d'epoca
  • 75 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Barbara Stanwyck

Barbara Stanwyck

1907, New York

"Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice statunitense. Interprete fra le più note del cinema hollywoodiano degli anni '30 e '40, dotata di non eccelso talento ma di solido professionismo, ottiene i primi successi diretta da F. Capra (Femmine di lusso, 1930; La donna del miracolo, 1931; Proibito, 1932), per poi brillare in L'amaro tè del generale Yen (1933) e Arriva John Doe (1941). Recita con tutti i più grandi registi hollywoodiani, mostrandosi a proprio agio nei melodrammi, nelle commedie e nei noir, sempre imponendo il suo notevole carattere interpretativo che tratteggia un energico e dirompente modello femminile. Nella sua sterminata e fortunata filmografia spiccano Amore sublime (1937) di K. Vidor, La via dei giganti (1939) di C.B. DeMille, Colpo di fulmine (1941) di H. Hawks, Lady Eva (1941)...

Foto di Herbert Marshall

Herbert Marshall

1890, Londra

"Propr. H. Brough Falcon M., attore inglese. Ex contabile, giunge tardi al teatro e, persa una gamba nella Grande Guerra, torna a calcare le scene confidando in un'inalterata, prestante eleganza. Esordisce in patria (Mumsie, 1927, di H. Wilcox) ma deve il successo alla trasferta americana (The Letter, 1929, di J. de Limur). Protagonista nel giallo hitchcockiano di marca inglese (Omicidio, 1930), a Hollywood è comprimario prediletto di E. Lubitsch (Mancia competente, 1932; Angelo, 1937). Già accanto alla Dietrich nel dramma sternberghiano Venere bionda (1932) di J. von Sternberg, è spalla della Garbo in Il velo dipinto (1934) di R. Boleslawski, e solido antagonista della commedia (Sarò tua, 1935, di W.A. Seiter). Raffinato interprete drammatico accanto a B. Davis e diretto da W. Wyler (Ombre...

Foto di Ian Hunter

Ian Hunter

1900, Kenilworth, Repubblica Sudafricana

Attore inglese. Debutta nel cinema nel 1924 trovando il primo ruolo significativo in un muto di A. Hitchkock, Vinci per me! (1927), in cui impersona un pugile. Nel 1935 arriva a Hollywood, dove si specializza in ruoli di marito o amante comprensivo e idealista, ma non troppo fortunato con le donne. In La moglie riconquistata (1936) di J. Cromwell, con M. Loy, interpreta un innamorato che ripercorre la storia del matrimonio della sua amata con un altro uomo, ricordando come egli stesso contribuì a saldare quel legame. Insolito il suo ruolo di strano predicatore che induce al pentimento l'evaso C. Gable in L'isola del diavolo (1940) di F. Borzage. Tornato in Inghilterra nel 1942, vi conclude la carriera tra teatro e cinema.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it