Scrittura molto lenta, ma ho trovato la storia comunque molto coinvolgente
Un amore senza fine
Fra i romanzi più celebrati degli ultimi decenni, Un amore senza fine è forse il libro più potente che mai sia stato scritto sull'amore giovanile. Trascinante, furioso, di forte ed esplicito erotismo, racconta la storia di due ragazzi, David Axelroad e Jade Butterfield, e della discesa agli inferi di un amore assoluto e devastante.
«La storia di una ossessione romantica narrata con una voce intensa, intelligente e ricca di sfumature emotive, come nelle migliori opere di Philip Roth e Richard Yates» – Jonathan Lethem
Amato e rispettato da scrittori, critici e lettori, Un amore senza fine è una potente, viscerale meditazione sulla passione che diventa l'unico motore di una vita. Tradotto in venti lingue, ha ispirato due dei film meno riusciti della storia del cinema (secondo alcuni commentatori), di cui il più noto è quello di Franco Zeffirelli. Al centro del romanzo è la discesa negli inferi di un sentimento assoluto, la storia trascinante, furiosa, di forte ed esplicito erotismo di David Axelroad e Jade Butterfield, due ragazzi consumati dallo stupore dell'intimità e dell'attrazione reciproca. David e Jade non sembrano rendersi conto di quanto il loro rapporto, il desiderio, la sessualità, siano difficili da comprendere per chi sta loro attorno. Quando il padre di Jade allontana David dalla propria casa, il ragazzo immagina un piano per riguadagnare la fiducia dei genitori di lei. Ciò che segue è un incubo, l'immersione in un'oscurità in cui le emozioni di David sono un crimine e una malattia, un mondo di telefonate anonime, lettere folli e senza speranze, baratri e timori, alla ricerca costante, inevitabile, quasi punitiva dell'unica cosa che davvero conti per David: l'amore della sua ragazza e della sua famiglia. Fin dalla pubblicazione nel 1979 il romanzo è diventato un classico americano, ammirato e letto da milioni di persone, indicato da molti autori come una delle opere più originali e autentiche della recente letteratura statunitense. Lo scrittore Jonathan Lethem lo inserisce «tra Il grande Gatsby e La rabbia giovane di Terrence Malick, la storia di una ossessione romantica narrata con una voce intensa, intelligente e ricca di sfumature, come nelle migliori opere di Philip Roth o Richard Yates». Celebrato per la sensibilità dello stile e l'analisi acuta della cultura contemporanea, Spencer possiede la capacità di trascrivere l'energia emotiva che si cela dietro la superficie del la normalità quotidiana. Joyce Carol Oates, una grande ammiratrice dell'opera, ha scritto: «Nessuna descrizione può rendere giustizia alla prosa di Scott Spencer, sempre profonda, brillante, sorprendente».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DanyWeasley 08 aprile 2024Coinvolgente
-
cescagiuli 09 febbraio 2023
La scrittura di Spencer, a mio parere, ha l’effetto di trenta coltellate. Fa male, tanto. La storia è drammatica, ma ogni tanto ci fa tirare dei sospiri di sollievo attraverso dei momenti di luce. L’amaro che si prova alla fine è forse inevitabile Ogni volta, Spencer mi fa stare male, eppure non riesco a smettere di leggerlo
-
Rosolino 02 ottobre 2022Opera greca, latina, forse tedesca o austriaca dell'ottocento? No, americana e contemporanea.
L'aletta di copertina definisce quest'opera “la storia trascinante, furiosa, di forte ed esplicito erotismo di David Axelroad e Jade Butterfield”. E' un'affermazione fuorviante: non è un romanzo erotico, non una descrizione di amplessi minuziosamente dettagliati, non una dinamica di corpi nudi o una testimonianza lubrica ed eccitante di posizioni inusitate. Di ciò soltanto poche pagine, riferite ad un solo incontro fra i due protagonisti. E' invece una lunga, travagliata, angosciante storia d'amore che provoca emozioni profonde, talvolta laceranti nella loro straordinaria intensità, che di tanto in tanto spinge a chiudere il libro per concedersi una pausa, una necessaria interruzione del transfert travolgente e convulso. Salvo a provare quasi immediatamente la pressante, irrinunciabile esigenza di riprendere la lettura. Un furore romantico, tracimante oltre l'argine della ragione, tanto da far pensare agli autori romantici di matrice mitteleuropea piuttosto che a un contemporaneo nativo di Washington. Sullo sfondo, un affresco della società americana con le sue contraddizioni, le sue debolezze, la sua vulnerabilità. La scrittura è superlativa, magnifica, monumentale, ricca di citazioni e di frasi da rileggere più volte, anzi da trascrivere per allontanare il timore di dimenticarle. Indimenticabile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it