Amorizzare il mondo - Arturo Paoli - copertina
Amorizzare il mondo - Arturo Paoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Amorizzare il mondo
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"La religiosità?" Qualcosa di essenzialmente dinamico, che mette al centro non l'individuo religioso, ma la storia delle relazioni fra gli uomini e con le cose. "L'amicizia?" Una riapertura della visione negativa dell'esistenza per tornare al cuore dell'uomo. "La teologia della liberazione?" Era il sillabario della fede per i contadini dell'America Latina che veniva ad essere il centro vitale del cristianesimo. Non si occupava dei dogmi ma scopriva una delle colonne portanti del regno, la giustizia. "Charles de Foucauld?" Un faro e un interlocutore vivo che aiuta a incarnare la testimonianza di una fratellanza universale, senza barriere né pregiudizi, per amorizzare il mondo. "La Chiesa?" Per me sono le favelas dell'America Latina dove ogni tipo di sofferenza che sull'umanità è presente e la Chiesa in questi luoghi non può essere la maestra infallibile di verità ma deve mostrare quello sguardo materno che si posa tenerissimo su tutte queste miserie che spesso vengono sopportate con molto coraggio. "I giovani?" Sono una forza se uniti e (con loro) tutte le novità possono essere un terreno che muove il mondo."

Dettagli

1 gennaio 2015
9788830814967

Conosci l'autore

Foto di Arturo Paoli

Arturo Paoli

Arturo Paoli (Lucca, 30 novembre 1912), sacerdote, Piccolo fratello del Vangelo, è Giusto tra le nazioni, per avere salvato la vita a molti ebrei perseguitati dal nazifascismo, rischiando la propria. Ordinato a Lucca, nel 1949 diviene vice-assistente nazionale della Gioventù cattolica e si trasferisce a Roma. Nel 1954, a causa di divergenze con la gerarchia, viene allontanato e incaricato di fare il cappellano in una nave di emigranti italiani in Argentina, dove incontra un religioso dei Piccoli fratelli e decide di entrare nella congregazione. Dopo il noviziato nel deserto di Algeria, nel 1957 viene inviato in Sardegna, tra i minatori, per fondare una Fraternità. Ma non è ben visto da una parte delle autorità vaticane e gli viene suggerito di lasciare l’Italia....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail