AMOS. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'università. Con software - copertina
AMOS. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'università. Con software - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
AMOS. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'università. Con software
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sono molti gli studenti che, pur avendo buone potenzialità di apprendimento, non riescono a realizzarle e valorizzarle adeguatamente. AMOS fornisce a docenti, psicopedagogisti, psicologi scolastici e quanti operano nei settori educativi una batteria per valutare: le abilità di studio; gli stili cognitivi; le componenti emotive e motivazionali dell’apprendimento. La nuova edizione della batteria AMOS è composta da sette strumenti: Questionario sulle Strategie di Studio (QSS), finalizzato a rilevare le strategie di studio dello studente; Questionario sull’Approccio allo Studio (QAS), finalizzato a rilevare cinque dimensioni di studio che riguardano la capacità di organizzazione personale, il grado di elaborazione attiva, la capacità di autovalutazione, le strategie di preparazione alla prova e la sensibilità metacognitiva; Questionario sugli Stili Cognitivi (QSC), finalizzato a rilevare la preferenza per la codifica di informazioni di tipo visivo o verbale e di tipo globale o analitico; Prova di Apprendimento (PA), fornisce un indice oggettivo delle capacità di comprensione, memorizzazione e ricordo dello studente di scuola secondaria di secondo grado e università; Prova di Studio (PS) composta da due testi: Una seconda città e L’espansione urbanistica nell’età di Augusto, entrambi rivolti a studenti universitari; Questionario sulle Convinzioni (QC), un insieme di strumenti finalizzati a rilevare il sistema motivazionale dello studente con riferimento alle teorie dell’intelligenza e della personalità, fiducia nella propria intelligenza e nella propria personalità, obiettivi di apprendimento e percezione di abilità; Questionario Ansia e Resilienza (QAR), per rilevare il livello di ansia in situazioni di studio (fattore ansia) e al tempo stesso la capacità dello studente di affrontare situazioni di studio particolarmente impegnative (fattore resilienza). Al volume è abbinato un software scaricabile da internet e compatibile con sistema operativo Windows che consente di elaborare e gestire in modo automatico i risultati, oltre che di stampare i diversi protocolli.

Dettagli

1 febbraio 2023
1 voll., 204 p.
9788859034001
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it