Romanzo avvincente, ben scritto con un disegno insolito; l’inatteso, devo dire che lo avevo intuito, ma in ogni caso è un libro che merita di essere letto.
Amy Snow
Hertfordshire, 1848. La brina ricopre i campi e le strade quando Amy Snow, la mantella stretta per difendersi dal gelo, si allontana da Hatville Court, la casa in cui ha vissuto per ben diciassette anni. L’unica persona che lei abbia mai amato, Aurelia Vennaway, figlia unica di Lord Charles e Lady Celestina Vennaway, una delle famiglie più in vista della contea, giace sotto sei piedi di terra in un angolo silenzioso del camposanto. E a Amy non resta che svanire come un’orma che si discioglie nella brina. Era stata proprio Aurelia a trovarla, diciassette anni prima, in una tersa mattina di gennaio in cui l’aria era tagliente come vetro. L’aveva vista agitarsi nella neve, minuscola neonata con la pelle fredda come gelatina di fragole, piccolo essere glabro e azzurrino abbandonato ai margini di una foresta inospitale. L’aveva battezzata Snow, perché era piena di neve, e Amy, perché era il nome della sua bambola preferita. E l’aveva portata con sé, a Hatville Court, la dimora dei suoi da tempo immemorabile. Erano cresciute insieme, Aurelia e Amy, come due sorelle inseparabili. Perché così si consideravano, loro. Ma a Hatville Court, e nell’intero villaggio, Amy poteva essere, a seconda dei giorni, degli umori della servitù e dei pregiudizi dei Vennaway, una giovinetta rispettabile o una vagabonda, una sorella o una sguattera. E ora, con la scomparsa di Aurelia, non può più restare nella grande dimora dei Vennaway, divenuta un luogo ostile e inospitale. Abbandonarla è un grande dolore, una pena che si aggiunge a quella che l’affligge da sempre: non sapere chi siano stati i suoi genitori, non avere nemmeno un frammento di informazione su di loro: un nome, la forma di un naso, la canzone prediletta... una cosa qualsiasi. Ad Amy non resta che mettere da parte il dolore e rivolgersi con determinazione al compito che Aurelia le ha affidato poco prima di morire: decifrare una serie di lettere contenute in un pacchetto occultato con cura, lettere che contengono un segreto cui Aurelia non ha mai fatto cenno quando era in vita. Lettera dopo lettera, Amy esegue diligentemente il compito per imbattersi in sorprendenti verità, che saltano fuori una dopo l’altra dall’armadio del passato, e hanno a che fare con i segreti più intimi di Aurelia e con la sua stessa misteriosa origine. «Questo affascinante personaggio mi ha stregato, e la sua storia è così avvincente che non si riesce a smettere di leggere. Una vera delizia!». Kathleen Grissom, autrice di Il mondo di Belle «Amy Snow è scritto con calore e attenzione al dettaglio. Ma, soprattutto, offre un tenero, struggente ritratto della vera amicizia». Historical Novel Society «Tracy Rees è la nuova, eccezionale voce del romanzo storico». Lucinda Riley
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
carmenemsief 06 dicembre 2024
-
La storia di un riscatto. Dall'abbandono , dall'umiliazione e dalla miseria alla rinascita al rispetto e all'amore. Anche la storia di un'amicizia che non si ferma neanche di fronte alla morte. Due ragazze: una ricca, nobile e una povera e senza nome. Entrambe si aiutano nella vita e entrambe si sostengono di fronte ai pregiudizi di una società chiusa e classista . Molto coinvolgente l'intreccio e veramente stimolante il tratteggio dei personaggi.
-
Amy Snow è la storia di una grande amicizia, che supera le distanze sociali e continua anche dopo la morte. Amy è una ragazza che deve la sua vita ad Aurelia Vennaway, una dolcissima ragazza che ha lottato contro i genitori per un destino segnato. Aurelia è sempre stata una ribelle e non ha mai voluto piegarsi alle convenzioni sociali e al ruolo attribuito alla donna nella metà dell’800. Sin dall’età di 8 anni ha disubbidito ai genitori, trovando una piccola bambina in mezzo alla neve e decidendo di tenerla. Nonostante la madre di Aurelia si opponga fermamente a tenere con sé una bambina “figlia di nessuno”, per gli scandali che potrebbero derivarne, Aurelia non vuole sentire ragioni. La chiamerà Amy Snow, proprio per ricordare il suo ritrovamento in mezzo alla neve. La piccola Amy non avrà vita facile: relegata nelle cucine, costretta a dormire in mezzo ai sacchi di patate, non verrà mai accettata del tutto dalla famiglia e dai dipendenti dei Vennaway. Aurelia, invece, sarà sempre al suo fianco, proteggendola e amandola come una sorella. Una storia dolcissima, che testimonia il grande valore dell’amicizia, spesso pari ad un legame di sangue, e che vi trasporterà indietro nel tempo, seguendo Amy pagina dopo pagina nella scoperta dei segreti di Aurelia.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows