Con l'Anabasi Senofonte crea il prototipo del memoriale, un genere destinato ad avere larga fortuna nella tradizione occidentale. L'opera del "giornalista al seguito" - così Senofonte è stato definito da Luciano Canfora - racconta le peripezie che i mercenari greci, assoldati da Giro il Giovane per spodestare il fratello Artaserse dal trono, affrontano dall'arrivo in Persia sino al rientro in patria, tra mille difficoltà. Diario che alterna resoconti oggettivi a momenti di pathos e d'introspezione psicologica, l'Anabasi é l'opera di un "generale per caso" alle prese con colleghi ostili, soldati scoraggiati e comandanti infidi, in un viaggio pieno di insidie.
Venditore:
Informazioni:
Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura ottima.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it