L'analfabeta che sapeva contare - Jonas Jonasson - copertina
L'analfabeta che sapeva contare - Jonas Jonasson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
L'analfabeta che sapeva contare
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dopo il successo inatteso di Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve un nuovo romanzo corale popolato da personaggi eccentrici.

Il 14 giugno 2007, il re e il primo ministro della Svezia scompaiono durante un ricevimento ufficiale al Castello Reale. Si diffonde la voce che entrambi non si sentissero bene, ma la verità è diversa. La vera storia è molto più complicata e molto più inaspettata. Tutto è iniziato un giorno nel 1961 con la nascita di una ragazza di nome Nombeko in una baracca a Soweto. Tutto lasciava immaginare che avrebbe vissuto nel ghetto per un po' e poi sarebbe morta di droga, alcool o semplicemente disperazione. Se non fosse stata la persona che era. Una persona capace di lasciare il ghetto, lavorare come donna delle pulizie e, imprevedibilmente, diventare il consigliere n. 1 del capo di uno dei progetti più segreti del mondo, legato agli armamenti nucleari. A causa di alcuni missili sudafricani, Nombeko finisce per emigrare dall'altra parte del mondo, il più a nord possibile, ed è così che l'equilibrata, neutrale, anti-nucleare Svezia si trasforma in una vera e propria centrale nucleare. Che influenzerà il futuro del mondo. Il tutto grazie a Nombeko - l'analfabeta che sapeva contare - e ad altri eccentrici personaggi: un Americano disertore in Vietnam leggermente "toccato", due fratelli gemelli che sono ufficialmente una sola persona, tre cinesi negligenti, una donna arrabbiata, una baronessa coltivatrice di patate e, come detto all'inizio, il Re svedese e il Primo Ministro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ANALFABETA CHE SAPEVA CONTARE ( L` ) di JONASSON JONAS

Dettagli

490 p., Brossura
Analfabeten som kunde räkna
9788845271441

Valutazioni e recensioni

  • andcc
    Carino

    Lettura piacevole che vede personaggi d'immaginazione, tra cui la protagonista, inserirsi e incastrarsi all'interno di un contesto storico-politico reale. Lettura consigliata agli amanti dell'umorismo dell'assurdo.

  • alice pivetti

    Incuriosita dal titolo accattivante e dalla trama originale, ho acquistato il libro, ho iniziato subito a leggerlo per poi lasciarlo...a metà! Non sono riuscita a terminare la lettura..non mi ha coinvolta, l'ho trovato noioso e ripetitivo.

Conosci l'autore

Foto di Jonas Jonasson

Jonas Jonasson

1961, Svezia

Jonas Jonasson vive a Ponte Tresa, nel Canton Ticino.Giornalista e consulente media, ha pubblicato a quasi cinquant'anni il suo primo romanzo, Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (Bompiani 2011), ai primi posti delle classifiche di vendita in Svezia per oltre un anno, e tradotto in oltre trenta paesi. È stato “Miglior libro dell’anno 2009” in Svezia; premiato dai librai svedesi con lo Swedish Book Seller Award 2009 (lo stesso che fu di Stieg Larsson) e vincitore dello Swedish Audio Prize 2009. Dal romanzo è nato un film con un cast internazionale.Tra le altre pubblicazioni si ricorda: L'analfabeta che sapeva contare (Bompiani, 2014), L' assassino, il prete, il portiere (Bompiani, 2017), Il centenario che voleva salvare il mondo ...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it