Analisi chimica d'ogni specie di minerali da eseguirsi facilmente colla cannella dei saldatori tradotta prima dallo svedese in francese dal sig. Fresnel, ora dal francese in italiano dal Prof. gazzeri - copertina
Analisi chimica d'ogni specie di minerali da eseguirsi facilmente colla cannella dei saldatori tradotta prima dallo svedese in francese dal sig. Fresnel, ora dal francese in italiano dal Prof. gazzeri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Analisi chimica d'ogni specie di minerali da eseguirsi facilmente colla cannella dei saldatori tradotta prima dallo svedese in francese dal sig. Fresnel, ora dal francese in italiano dal Prof. gazzeri
Disponibilità immediata
220,00 €
220,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. 258. Br. muta. Traduzione italiana dell'opera di Berzelius (Wäfversunda 1779 - Stoccolma 1848), chimico svedese, considerato uno dei fondatori della chimica moderna. Compi' studi di medicina all'Universita' di Uppsala e nel 1807, dopo aver esercitato la professione medica, divenne professore di botanica e farmacia a Stoccolma. I suoi studi, prevalentemente condotti su basi empiriche e sperimentali, coprirono praticamente ogni branca della chimica. Scopri' il selenio e il torio, e isolo' diversi elementi chimici tra cui silicio, zirconio e titanio. In questo saggio individua nella cannella, utilizzata dai saldatori per dirigere la fiamma sopra piccoli pezzi di metallo fissati sul carbone, uno strumento utile per compiere analisi mineralogiche. Henry Carrington Bolton, Axel Moth, 'A select bibliography of chemistry, 1492-1892', p. 90.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 258. Br. muta. Traduzione italiana dell'opera di Berzelius (Wäfversunda 1779 - Stoccolma 1848), chimico svedese, considerato uno dei fondatori della chimica moderna. Compi' studi di medicina all'Universita' di Uppsala e nel 1807, dopo aver esercitato la professione medica, divenne professore di botanica e farmacia a Stoccolma. I suoi studi, prevalentemente condotti su basi empiriche e sperimentali, coprirono praticamente ogni branca della chimica. Scopri' il selenio e il torio, e isolo' diversi elementi chimici tra cui silicio, zirconio e titanio. In questo saggio individua nella cannella, utilizzata dai saldatori per dirigere la fiamma sopra piccoli pezzi di metallo fissati sul carbone, uno strumento utile per compiere analisi mineralogiche. Henry Carrington Bolton, Axel Moth, 'A select bibliography of chemistry, 1492-1892', p. 90.

Immagini:

Analisi chimica d'ogni specie di minerali da eseguirsi facilmente colla cannella dei saldatori tradotta prima dallo svedese in francese dal sig. Fresnel, ora dal francese in italiano dal Prof. gazzeri

Dettagli

1822
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812740210
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it