Analisi critica del discorso. Approccio linguistico didattico a un testo di Siegfried Jäger. Ediz. italiana e tedesca
Siegfried Jäger, tra gli studiosi europei dell'Analisi critica del discorso, nel saggio 'Discorso e sapere' espone le basi del suo metodo critico basato su Foucault. La critica è rivolta agli enunciati di "verità evidente" che, se la realtà si costruisce sul "fluire del sapere sociale attraverso il tempo", non fanno che legittimare e conservare potere. Nell'analisi dettagliata dei testi, seguendo i criteri di Jäger, viene alla luce la relatività delle formazioni discorsive e linguistiche, emerge la stessa necessità di negoziare il significato che incontra il traduttore di fronte a elementi polisemici o/e culturospecifici. E che richiede riflessione consapevole, apertura, curiosità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it