Analisi dei rapporti tra finanza innovativa e distretti tecnologici. Il contributo delle banche locali nei distretti italiani
Questa monografia s'inserisce nell'ambito delle ricerche sui sistemi regionali di innovazione ed in particolare sui distretti tecnologici cercando di approfondire il ruolo che in essi svolge la finanza innovativa. La prima parte propone una rassegna della letteratura più recente volta a delineare un quadro interpretativo dei distretti tecnologici. La seconda parte contiene un'analisi econometrica su un campione di banche locali per individuare quali componenti afferenti alla struttura, alla rischiosità della loro clientela, all'efficienza tecnico-operativa e alla loro solvibilità abbiano avuto maggiori ricadute sulla capacità di diversificare il sistema di offerta. La terza parte propone un modello econometrico che mette in relazione la redditività delle banche locali e alcuni indicatori costruiti sulle componenti dell'aggregato economico. Nella parte conclusive viene effettuata un'analisi comparata tra le imprese che, nel periodo compreso tra il 2006 e il 2008, sono state oggetto di investimenti nel loro capitale di rischio sotto diverse modalità e campioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it