L' analisi del comportamento del consumatore per la determinazione del prezzo di vendita di prodotti e servizi
Questo volume affronta il tema della fissazione dei prezzi di vendita di beni e servizi dal punto di vista del consumatore. In particolare si vuole fornire un modello generale del ruolo che il prezzo assume nei processi decisionali di acquisto e consumo per comprendere e ricondurre ad unitarietà le molteplici e variegate manifestazioni empiriche della relazione prezzo/consumatore. Il modello proposto descrive il proceso decisionale in chiave cognitiva e perciò distingue le varie fasi che compongono la complessa attività di elaborazione dell'informazione: attenzione e comprensione; memorizzazione; integrazione. Per ogni fase vengono riporate le acquisizioni più recenti della letteratura teorica e della ricerca empirica e le implicazioni di marketing management.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 febbraio 2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it