Libro L'analisi della forma dei materiali lapidei per il ballast. Processo di ottimizzazione della qualità del manufatto ferroviario: l'applicazione di un modello stocastico
Libro L'analisi della forma dei materiali lapidei per il ballast. Processo di ottimizzazione della qualità del manufatto ferroviario: l'applicazione di un modello stocastico
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'analisi della forma dei materiali lapidei per il ballast. Processo di ottimizzazione della qualità del manufatto ferroviario: l'applicazione di un modello stocastico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La progettazione e la costruzione di una sede ferroviaria e una sua ottimale “gestione in esercizio” hanno oggi (con lo sviluppo di linee ad alta capacità–velocità) un’importanza straordinaria per la sicurezza ferroviaria e la qualità del trasporto. Un ruolo essenziale è affidato alla sovrastruttura, composta da elementi di roccia frantumata, che assicura la geometria e la stabilità del binario: la massicciata, o ballast (con l’eventuale sub–ballast). In tale contesto ben si comprende l’apporto fornito alla sicurezza dagli elementi lapidei prescelti per il manufatto, non solo in termini di “qualità globale” (RFI ha in questi anni previsto rigorose prescrizioni attraverso l’emanazione di apposite “specifiche tecniche”) ma anche per le relative caratteristiche formali che possono ottimizzare la miscela. Sono qui presentati aspetti e metodologie di approccio utili allo studio granulometrico, con riferimento all’apporto della geometria stocastica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
28 p., ill.
9788854898066
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it