Lo considero un libro poco utile, perchè manca un approccio semplice, pratico e su misura per il tipico studente universitario. Gli esercizi non sono del tutto male, ma poichè manca una buona esposizione della parte teorica, spesso ci si trova ad indovinare un pò il modo in cui risolvere un problema dato. Vi consiglio di seguire semmai il tutarato del vostro professore, almeno così avrete una buona possibilità di capire come risolvere esercizi come le equazioni differnziali e integrali doppi.
Analisi matematica 2. Teoria ed esercizi con complementi in rete
Il testo intende essere di supporto ad un secondo insegnamento di analisi matematica, alla luce dei nuovi ordinamenti didattici. È in particolare pensato per quei corsi di studio (quali ad esempio ingegneria, informatica, fisica) in cui lo strumento matematico è parte significativa della formazione. I concetti e i metodi fondamentali del calcolo differenziale ed integrale in più variabili, le serie di funzioni e le equazioni differenziali ordinarie sono presentati con l'obiettivo primario di addestrare lo studente ad un loro uso operativo, ma critico. La materia è organizzata su due livelli di lettura. Uno, basato sul presente testo, permette allo studente di cogliere i concetti indispensabili della materia, di familiarizzarsi con le relative tecniche di calcolo e di trovare le giustificazioni dei principali risultati. L'altro, basato su numerosi riferimenti ad un testo virtuale disponibile in rete, permette all'allievo più motivato ed interessato di approfondire la sua preparazione. Numerosi esempi corredano e illustrano le definizioni e le proprietà di volta in volta enunciate. Viene fornito un cospicuo numero di esercizi, tutti con la relativa soluzione. Per oltre la metà di essi si delinea in modo completo il procedimento risolutivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:25 settembre 2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvatore Servodio 12 febbraio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it