Analog Pearls #5. Live in Hamburg 1981 - SuperAudio CD di Benny Goodman
Analog Pearls #5. Live in Hamburg 1981 - SuperAudio CD di Benny Goodman
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Analog Pearls #5. Live in Hamburg 1981
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,83 €
32,83 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«“Analog Pearls vol. 5 – Live in Hamburg 1981” propone uno degli ultimi concerti di Benny Goodman in Germania che si è tenuto per la serie “Sunday Concerts” della NDR. Oltre ad essere uno splendido doppio vinile da collezione per i fan della giovane tradizione swing americana, “Analog Pearls vol. 5 – Live in Hamburg 1981” è soprattutto un documento sonoro emozionante e persino toccante della performance di Goodman al Centro Congressi di Amburgo, realizzato da Guenter Pauler utilizzando un’attrezzatura di registrazione minima. Accompagnato da un quintetto di grandi musicisti, tra cui il violinista danese Svend Asmussen, scomparso nel 2017, ed il chitarrista belga Philip Catherine, le sonorità tradizionali del clarinetto di Goodman si uniscono al vibrante jazz europeo per creare un disco sorprendentemente accattivante. Goodman dimostra di avere la straordinaria capacità di creare momenti emozionanti nell’interpretazione di brani del canone jazz internazionale come “After You’ve Gone” ed il leggendario “Sing, Sing, Sing”. Sia in un intimo duetto con il violinista e vibrafonista Svend Asmussen, sia suonando “Lady Be Good” con l’intera band, il vecchio maestro lascia ai suoi colleghi più giovani un ampio spazio per l’interpretazione individuale e riporta ancora il quintetto sulla pista da ballo dello swing americano degli anni ’30. L’eredità di Goodman “It’s Easy To Remember”, un uomo, un clarinetto, una melodia Una serata di swing estatico, immortalata in modo perfetto ed impressionante» (Axel Janssen, Maggio 2020).

Dettagli

  • SuperAudio CD
  • 2
26 giugno 2021
4013357480520

Conosci l'autore

Foto di Benny Goodman

Benny Goodman

1909, Chicago

Clarinettista e direttore d'orchestra jazz statunitense. Dopo aver fatto parte, nel 1926, dell'orchestra di Ben Pollack e suonato con i musicisti bianchi di Chicago, fondò nel 1934 una sua grande orchestra con la quale, dall'estate 1935, ottenne uno straordinario successo che gli valse l'appellativo di «re dello swing». Utilizzando gli arrangiamenti di Fletcher Henderson e modellando la propria orchestra sulla sua, G. diffuse e rese popolare il jazz presso il pubblico più vasto, anche se non raggiunse l'intensità di formazioni nere come quella di Count Basie. Suo merito è stato anche di aver presentato per primo in pubblico gruppi «misti», cioè con musicisti afroamericani quali Teddy Wilson, Lionel Hampton (che con Gene Krupa formarono il suo celebre quartetto) e Charlie Christian. Solista...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 After You've Gone
Play Pausa
2 If I Had You
Play Pausa
3 Avalon
Play Pausa
4 Careless Love
Play Pausa
5 The Days Of Wine And Roses
Play Pausa
6 Hush-a-Bye
Play Pausa
7 Sweet Georgia Brown
Play Pausa
8 I Want To Be Happy
Play Pausa
9 Here's That Rainy Day
Play Pausa
10 Oh, Lady Be Good

Disco 2

Play Pausa
1 Nuages
Play Pausa
2 Airmail Special
Play Pausa
3 On The Sunny Side Of The Street
Play Pausa
4 Don't Be That Way
Play Pausa
5 Body And Soul
Play Pausa
6 How High The Moon
Play Pausa
7 The World Is Waiting For The Sunrise
Play Pausa
8 Sing, Sing, Sing (With A Swing)
Play Pausa
9 Goodbye
Play Pausa
10 It's Easy To Remember
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it