Analogie tra Gold Standard e il Sistema Monetario Europeo
Storicamente i metalli preziosi, in particolare l'oro, si sono affermati come moneta per eccellenza. Tuttavia, per lungo tempo le monete dei vari Paesi sono state coniate in leghe metalliche diverse. Indubbiamente erano sempre compresi l'oro e l'argento come metalli prevalenti. La diversità di coniazione comunque comportava seri intralci nel commercio internazionale a causa delle difficoltà nello stabilire dei rapporti uniformi di cambio. Pertanto, partire dall'esegesi delle norme costituzionali, permette di creare dei parametri per valutare quanto l'orientamento delle scelte di politica economica del Governo vadano verso la direzione del benessere collettivo, così come intesa e voluta dal potere costituente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:2 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it