An Analysis of Aristotle's Nicomachean Ethics
Aristotle, a student of Plato, wrote Nicomachean Ethics in 350 BCE, in a time of extraordinary intellectual development. Over two millennia later, his thorough exploration of virtue, reason, and the ultimate human good still forms the basis of the values at the heart of Western civilization. According to Aristotle, the ultimate human good is eudaimonia, or happiness, which comes from a life of virtuous action. He argues that virtues like justice, restraint, and practical wisdom cannot simply be taught but must be developed over time by cultivating virtuous habits, which can be developed by using practical wisdom and recognizing the desirable middle ground between extremes of human behavior.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:The Macat Library
-
Anno:2017
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:112 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it