Anarchia e personalismo
All'interno della proposta alternativa mounierana per concepire una forma di Stato sociale e giurisdizionale nel quale ristabilire gli organismi personali, individui o "persone morali", che servono di base ad ogni proprietà umana, Mounier nel presente saggio mira a integrare o rettificare l'anarchismo. Rimane pur sempre il grave problema della linea di confine tra la costruzione che giova alla persona e quella che comincia ad angariarla: tra la libertà che la esprime e quella che la compromette.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it