Anatomia critica delle immunità parlamentari italiane - Marco Cerase - copertina
Anatomia critica delle immunità parlamentari italiane - Marco Cerase - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Anatomia critica delle immunità parlamentari italiane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume illustra origini e sviluppi delle immunità parlamentari italiane. Dall'emanazione dello Statuto Albertino al fascismo, offre molti aneddoti parlamentari e dettagli sulle più note vicende delle vittime del ventennio (Matteotti, Amendola e altri). Ripercorre poi gli eventi - storici e normativi - dall'Assemblea costituente fino a tempi recentissimi, ricomprendendo gli anni di Tangentopoli e gli svolgimenti degli ultimi quindici anni, offrendo ponderati ragguagli sia tecnici sia storici e politici sull'applicazione pratica dell'art. 68 della Costituzione e sulle problematiche connesse (diffamazione, arresti, intercettazioni telefoniche).

Dettagli

30 dicembre 2011
192 p., Brossura
9788849832907
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it