Anatomia delle lesioni sportive. Per il fitness e la riabilitazione. Ediz. a colori
Le lesioni sportive possono avvenire come conseguenza dell'allenamento. "Anatomia delle lesioni sportive per il fitness e la riabilitazione", ideato e realizzato per conoscerle e comprenderle, può essere di grande aiuto all'atleta per recuperare dopo un infortunio e tornare al meglio della propria performce. Il libro propone un'analisi visiva e testuale delle lesioni sportive e una guida alla riabilitazione attraverso specifici esercizi, con chiare istruzioni su come eseguirli in modo sicuro ed efficace e indicazioni su quali casi richiedano l'intervento di un professionista. Arricchito da illustrazioni anatomiche a colori di ogni singola lesione e dei relativi esercizi correttivi, consente di comprendere la natura di ogni infortunio e il modo in cui il corpo può lavorare per auto-guarire e rigenerarsi. Il testo è suddiviso in tre parti. Nella prima vengono introdotti le definizioni e i termini anatomici di base e offerta una panoramica delle diverse lesioni sportive. Vengono poi presentate alcune linee guida per la prevenzione, la terapia intensiva, il primo soccorso e la riabilitazione nel lungo periodo. La seconda parte prende in considerazione dodici distretti del corpo e illustra di ognuno le lesioni più frequenti. Ogni infortunio è descritto nel dettaglio: ne vengono evidenziate le cause, i trattamenti più adeguati, le mobilizzazioni, gli esercizi di allungamento e/o di riabilitazione.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Traduttore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2013
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it