Andrea del Sarto. Un san Sebastiano ritrovato - Claudio Strinati - ebook
Andrea del Sarto. Un san Sebastiano ritrovato - Claudio Strinati - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Andrea del Sarto. Un san Sebastiano ritrovato
Disponibile su APP ed eReader Kobo
15,99 €
15,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


il celeberrimo San Sebastiano, l'ultima opera di Andrea, il pittore lo eseguí per la Compagnia fiorentina intitolata al Santo, detta anche “del Freccione” la quale, fondata nel 1263, era stata riconsacrata nel 1519 dal cardinale Antonio Del Monte e aveva sede nei pressi della SS. Annunziata. Sappiamo per via documentaria che il Sarto ne divenne membro il 2 febbraio 1529, data che dovrebbe fissare il terminus post quem per la realizzazione del dipinto, combinandosi inoltre, presumibilmente, con la decorazione di un tabernacolo-reliquiario (destinato a contenere un venerato frammento della testa del Santo rinvenuto nel 1451 e di proprietà della Compagnia) eseguita nello stesso 1529 da Andrea di Cosimo Feltrini.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
63 p.
FixedLayout
9788849297508

Conosci l'autore

Foto di Claudio Strinati

Claudio Strinati

È uno degli esperti d’arte più autorevoli e noti in Italia, tra i maggiori conoscitori del Seicento italiano. Nel 2010 ha ideato la mostra su Caravaggio alle Scuderie del Quirinale che, con enorme successo di critica e pubblico, è tra le esposizioni più viste di sempre nel nostro Paese. Nel 2014 ha vinto il Premio Capalbio. Ha all’attivo moltissime pubblicazioni scientifiche, tradotte in francese e in inglese. Ha lavorato per il Ministero per i beni culturali e ambientali ed è stato soprintendente per il polo museale romano tra il 2001 e il 2009. Collabora con diversi quotidiani e ha uno spazio fisso sullo Huffington Post. Tra le sue pubblicazioni si ricorda: Il giardino dell'arte (Salani, 2020).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows