Andrea Luchesi. Motta di Livenza 1741-Bonn 1801. Il Kapellmeister di Ludwig van Beethoven. Prima Edizione dell'Opera Musicale. Vol. 1
Conoscere e divulgare la musica del Kapellmeister di Ludwig van Beethoven, la musica superstite di Andrea Luchesi, il musicista veneziano che per più di vent'anni diresse la Cappella Elettorale del principato di Colonia-Bonn, è l'obiettivo del progetto editoriale di cui Volume I vuole essere il primo passo di un lungo cammino. Nel silenzio generale, nel disinteresse dei più, si vorrebbe riportare l'attenzione di appassionati e studiosi sul Kapellmeister, verosimilmente anche il maestro, di Beethoven, musicista apprezzato dai Mozart e conosciuto anche da Joseph Haydn. Tre arie d'opera sono presentate e modernamente trascritte in Volume I: la prima è parte della scomparsa cantata intonata per l'accoglienza del duca di Württemberg (Venezia 1767); la seconda fu aggiunta a Il Demetrio di Antonio Gaetano Pampani (Venezia 1768), e fino ad oggi ne era sconosciuta l'esistenza; la terza fu scelta dagli impresari del teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona per aprire il dramma in musica Adriano in Siria, andato in scena con musica di Varj celebri Autori (1773-74). Completano il volume una breve biografia e il catalogo tematico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:18 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it