Ànemos. Entelechìa - Orazio Massimiliano Riggio - copertina
Ànemos. Entelechìa - Orazio Massimiliano Riggio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ànemos. Entelechìa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,36 €
-15% 16,90 €
14,36 € 16,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le vicende di un ragazzo e di un misterioso individuo intento a raccogliere informazioni sulla vita del giovane. Tra un colloquio e l'altro, il narratore sconosciuto comprende la caratteristica peculiare del giovane, il “nascondersi in se stesso”, restando totalmente spiazzato dall'ultimo incontro. Quali segreti si celeranno e perché tanta devozione?

Dettagli

308 p., Brossura
9791280012098

Valutazioni e recensioni

  •  Carlo

    Originale romanzo di un bravo autore Orazio Massimiliano Riggio. Anemos Entelechia. Storia perversa, piena di sentimento e amore tossico, insieme ad una profonda immersione nell’uomo, pervaso da anima, mente e spirito non sempre orientati nella stessa direzione. La lettura che ne traggo io, è quella di una narrazione quasi nietschiana, dove il bene e il male sono osservati con eguale ineluttabilità. Dentro l’Amore più forte, può esserci spazio per un Male cinico e portatore di autodistruzione. Così come il Male più perverso può trovare spazio nella complessità dell’Esistenza Umana, senza per questo mortificare la Realtà. Per certi versi l’Autore mi ricorda Pajtim Statovci, senza però raggiungerne l’esistenzialismo crudele dell’autore kosovaro. Bravo Orazio, per finire non anticipo la trama, che si estende come un noir molto eccitante e dove i personaggi, ai quali ci si affeziona, vivono intensamente e liberamente le loro esistenze.

  •  Mark
    Coinvolgente noir

    Iperbolicamente perverso, ha qualcosa di interessante che coinvolge fino al finale. Consigliato.

  •  Ignazio P.

    Ànemos Entelechìa è una lettura originale, un libro da assaporare con grande voracità e anche con molta attenzione. Da leggere magari in questo periodo invernale, col vento che fischia prepotente sulle finestre di casa. A ogni capitolo nulla sarà come credevate. Alberto è un giovane studente, affascinante, misterioso, un ragazzo come pochi. Dentro di sé trascina un fardello: un padre anaffettivo, maschista, schivo; una madre troppo apprensiva nei suoi confronti e succube del marito; battuage, incontri promiscui mischiati a trasgressioni inconfessabili. Tutto questo, condito da visioni, eventi quasi sovrannaturali, porteranno il giovane a compiere ogni genere di nefandezze. Un uomo misterioso, quasi un detective dell'inconscio, ammaliato dalla storia di Alberto, proverà a scardinare la sua storia usando ogni arma a propria disposizione: inganni, appostamenti e lunghe chiacchierate con una misteriosa Bianca Rossi. Come anticipato, è una lettura originale, mai banale. Il ritmo è apparentemente lento con lunghe dissertazioni del protagonista, il nostro uomo misterioso. Sì, hai letto "nostro", perché diventerà parte di te, perché è un personaggio intimo, autentico. E poi perché parlerà con te, ti farà partecipe della storia. Ho detto lento, non noioso. Leggendo si percepisce un'aria aulica, un fumo denso in una stanza e il whisky che aiuta la conversazione con Bianca Rossi, donna piena di enigmi e reticenze. Il ritmo poi cambia, diventa incalzante, e non vorrai abbandonare il libro; non mancano i colpi di scena, anzi, la storia è un susseguirsi di colpi di scena ai quali non potrai credere di aver letto. Scaverai anche tu e tenterai di raschiare il fondo fino a che non capirai...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it