Gli angeli neri. Preceduto da Quel ch'era perduto - François Mauriac - copertina
Gli angeli neri. Preceduto da Quel ch'era perduto - François Mauriac - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli angeli neri. Preceduto da Quel ch'era perduto
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


firma del precedente proprietario / Traduzione di Enrico Piceni. Introduzione di Roberto Cantini. Milano, Mondadori ed. 1942, cm.10x18, pp.244, br.cop.fig. Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Segni d'uso alla copertina. / Traduzione di Enrico Piceni. Milano, Mondadori Ed. 1942,cm.10x18, pp.244, brossura. Collana Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,77.

Dettagli

1942
244 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560028119170

Conosci l'autore

Foto di François Mauriac

François Mauriac

(Bordeaux 1885 - Parigi 1970) scrittore francese. Nato in una ricca famiglia borghese, orfano di padre, fu allevato dalla madre nella più stretta osservanza cattolica. L’ambiente in cui crebbe - Bordeaux, la campagna circostante - fa da sfondo a quasi tutti i suoi romanzi. Dopo l’esordio con la raccolta poetica A mani giunte (Les mains jointes, 1909, nt), già nei primi romanzi, Il fanciullo incatenato (L’enfant chargé des chaînes, 1913), La toga pretesta (La robe prétexte, 1914), è svolto il tema centrale di tutta la sua opera: la lotta contro le passioni e le debolezze della carne. La sua produzione narrativa continuò intensa fino al 1939: La carne e il sangue (La chair et le sang, 1920), Il bacio al lebbroso (Le baiser au lépreux, 1922), Groviglio di vipere (Noeud de vipères, 1925), Thérèse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail